
È tempo di rilanciare lo spirito del coccodrillo
A quarant’anni dalla storica riunione del “Club del Coccodrillo” è necessario rilanciarne lo spirito in una chiave nuova
A quarant’anni dalla storica riunione del “Club del Coccodrillo” è necessario rilanciarne lo spirito in una chiave nuova
Una dichiarazione congiunta di MFE-GFE, Movimento Europeo Italia e AICCRE: la nuova sfida per l’Europa 70 anni dalla Dichiarazione Schuman
Una lettera dal Segretario Generale della GFE Antonio Argenziano nel tempo della crisi generale che ci attanaglia va ben al di là dell’emergenza sanitaria degli ultimi mesi #COVID-19
L’Eurogruppo è finito e i ministri delle finanze hanno rispedito parte dei nodi cruciali al Consiglio, ma almeno questa volta sono stati capaci di decidere
Ora è compito dell’Unione Europea farsi avanti e chiedere con fermezza che i suoi valori fondanti vengano rispettati. Per anni abbiamo sottolineato i rischi per lo stato di diritto in Ungheria e in Polonia.
Dal XXIV Congresso della GFE: Nell’ultimo decennio si è prepotentemente affermata all’interno dell’opinione pubblica la convinzione per la quale le democrazie nel mondo sono entrate in una fase di crisi. La GFE presenta diverse proposte al fine di rafforzare lo stato della democrazia in Europa
Accordi con la Libia è una violazione dei diritti umani che non può essere ignorata. Servono risposte federali
La Gioventù Federalista Europea (GFE), i Giovani Democratici (GD), le associazioni Studicentro, Futuredem e Alternativa Europea si schierano al fianco delle decine di migliaia di cittadini polacchi che pacificamente sono scesi in piazza a difesa dei principì dello stato di diritto che sono fortemente a rischio in Polonia
La Gioventù Federalista Europea condanna le gravissime violazioni dei diritti umani contro i soggetti LGBTI che da aprile continuano a perpetrarsi in Cecenia.
SEDE LEGALE
Via delle Carrozze
19 00187 Roma
SEGRETERIA
italy@jef.eu