News

COMUNICATI

Festa dell’Europa che c’è: un punto di partenza, non un punto di arrivo

Il 9 maggio di ogni anno, la Gioventù Federalista Europea festeggia la Festa dell’Europa, l’anniversario del giorno in cui, dalle ceneri della Seconda guerra mondiale, emerse un progetto destinato a entrare nella storia, quello dell’unità europea.
Ma se festeggiamo ciò che è stato costruito, non possiamo esimerci dal denunciare, con forza, ciò che manca. Perché l’Europa che vogliamo – e che ci serve – è ancora incompiuta.

Leggi »

Contro nazionalismi e guerre: dopo ottanta 25 aprile, la Resistenza continua

Oggi, 25 aprile 2025, celebriamo l’ottantesimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Lo facciamo con lo spirito di chi non si limita alla memoria, ma agisce per dare un futuro a quegli ideali. Perché se la guerra distrugge, la pace va costruita; se i nazionalismi minano i diritti, la democrazia va difesa. Ed è questo, oggi come allora, il compito dei federalisti.
La Resistenza al nazifascismo fu un atto di rottura e di speranza. Finché unità e pace non saranno raggiunte, la Resistenza continuerà.

Leggi »
INIZIATIVE

Evento online su l’Europa al terzo anno di conflitto in Ucraina

Il 24 febbraio ricorrerà il terzo anniversario dell’invasione russa su larga scala in Ucraina, un momento che impone una riflessione sulla situazione attuale e sulle prospettive future.
Per fare il punto, la Gioventù Federalista Europea organizza l’evento online “L’Europa al terzo anno di conflitto in Ucraina”, che si svolgerà lunedì 17 febbraio alle ore 19:00 e che vedrà ospiti Vincenzo Camporini, già Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare e della Difesa, e Federico Castiglioni, ricercatore presso l’Istituto Affari Internazionali.

Leggi »

Ciclo di formazione federalista online

Da gennaio a giugno si terrà il ciclo di formazione federalista dal titolo “Il pensiero federalista oggi”, strutturato dall’Ufficio Formazione GFE per garantire a Sezioni e militanti una formazione federalista di base e per svolgere un confronto sulle forme che il pensiero federalista deve assumere oggi.
Tutti gli incontri si terranno online, alle ore 21, e prevederanno due relazioni, seguite da un ampio momento per le domande.

Leggi »

Evento online sulla difesa europea

Giovedì 5 dicembre alle ore 18:00 si svolgerà un incontro online sulle sfide e le opportunità di una difesa europea, organizzato dall’Ufficio del Dibattito della GFE in collaborazione con il Centro Studi sul Federalismo.
Relatori saranno Teresa Coratella e Domenico Moro. Moderatrice sarà Amanda Ribichini.

Leggi »

Evento online sulla cooperazione tra Unione europea e Unione africana

L’Ufficio del Dibattito della Gioventù Federalista Europea organizza un incontro online sulle prospettive delle strategie di cooperazione tra Unione europea e Unione africana. Relatori saranno: Timothy Namitego (Advocate of the High Court of Uganda, Project Officer JAP), Luca Barana (Senior Fellow IAI) e Serena Garufo (Y-IDEA & YCG Coordinator).
L’evento si terrà lunedì 4 novembre alle ore 20:45 e sarà interamente in lingua inglese.

Leggi »
EVENTI

Verso una nuova Piazza per l’Europa: il 6 aprile a Bologna per difendere l’ideale dell’unità europea

Solo uniti gli Europei possono contrastare l’ondata delle autocrazie nazionaliste e salvare i propri valori: libertà, democrazia, giustizia, solidarietà, un modello nuovo di convivenza tra i popoli, fondato sull’unità e la vera pace nella libertà.
Per questo motivo, rispondiamo alla chiamata del Sindaco di Bologna Matteo Lepore e della Sindaca di Firenze Sara Funaro e saremo presenti questa domenica 6 aprile alle ore 15:00 in Piazza Nettuno a Bologna, per fare sentire ancora una volta la nostra voce!

Leggi »

In difesa dei diritti umani: i federalisti europei si mobilitano contro l’accordo migratorio tra Italia e Albania

Tra l’1 e il 2 dicembre, Gioventù Federalista Europea, JEF Europe e JEF Albania si mobiliteranno a Tirana, Shengjin e Gjadër per partecipare alla manifestazione contro il controverso accordo tra il Governo italiano e quello albanese, che prevede la detenzione in Albania dei migranti prossimi al rimpatrio. L’iniziativa è promossa da Network Against Migrant Detention.
Come federalisti europei, impegnati per un’Europa di pace e solidarietà, non possiamo accettare un simile attacco ai diritti fondamentali dei migranti.

Leggi »

25 Aprile: Ieri, oggi e domani Resistenza – con il popolo ucraino contro il fascismo di Putin

Il 25 Aprile, anche la Gioventù Federalista Europea, come tanti altri movimenti, partiti e associazioni, sarà in Piazza della Rotonda a Roma al fianco di diverse associazioni partigiane e degli ucraini in Italia.
a data che celebriamo da settantotto anni non appartiene al passato. È invece occasione per esprimere, con sempre più forza, sostegno e vicinanza a chi resiste ai totalitarismi di oggi. Tra loro, il popolo ucraino che da più di un anno difende il proprio territorio dall’invasione criminale di Putin.

Leggi »
LETTURE

I testi classici sul federalismo

olga osuchowska

olga.osu@icloud.com

olga osuchowska

olga.osu@icloud.com