Bicicletta Europea
La Bicicletta della Memoria
La via europea da percorrere
Parte il 9 maggio dall’isola di Ventotene e arriva il 31 maggio al passo del Mortirolo, nelle Alpi lombarde, la bicicletta europea di Giovanni Bloisi, il “ciclista della memoria”. In vista delle elezioni europee, Giovanni ha deciso di portare in giro per l’Italia la memoria storica dell’unità europea, per ricordare l’importanza del voto dell’8-9 giugno.
“Mai come oggi il Parlamento europeo, che rappresenta i cittadini e i popoli di quell’Europa pensata da Altiero Spinelli
ed Ernesto Rossi, assume un ruolo cruciale per l’equilibrio politico mondiale e per la pace.“
Giovanni Bloisi
L’iniziativa, promossa da Movimento Federalista Europeo, Gioventù Federalista Europea, Movimento Europeo in Italia, Istituto di Studi Federalisti “Altiero Spinelli” ed Ecomuseo della Resistenza in Mortirolo, che ha ricevuto l’Alto Patrocinio del Parlamento europeo e il supporto della Rappresentanza della Commissione europea in Italia, prevede quattro tappe fondamentali:
● 8-9 maggio, Ventotene:
Conferenza stampa e Festa dell’Europa
● 11 maggio, Roma, sala Spazio Europa (c/o Istituzioni europee):
“Quarantacinque anni del Parlamento europeo eletto e
futuro della democrazia europea”
● 27 maggio, Milano, Velodromo Vigorelli:
“Il Parlamento europeo per il rafforzamento dell’UE”
● 31 maggio, passo del Mortirolo, Ecomuseo della Resistenza:
“La memoria della Resistenza europea”

