L’Ufficio del Dibattito della Gioventù Federalista Europea organizza un incontro online sulle prospettive delle strategie di cooperazione tra Unione europea e Unione africana.
Relatori saranno: Timothy Namitego (Advocate of the High Court of Uganda, Project Officer JAP), con una solida esperienza nel campo della giustizia e dell’attivismo giuridico internazionale, Luca Barana (Senior Fellow IAI), esperto di politiche europee e cooperazione internazionale, e Serena Garufo (Y-IDEA & YCG Coordinator), impegnata in iniziative giovanili e di dialogo interculturale. Moderatore dell’incontro sarà Gabriele Casano, Responsabile Ufficio del Dibattito GFE.
L’evento si terrà lunedì 4 novembre alle ore 20:45 e sarà interamente in lingua inglese.
Si può partecipare collegandosi qui.
Non aumentare ma unire: la strategia corretta sugli armamenti per garantire sicurezza all’Europa
Di fronte al disimpegno degli Stati Uniti in Ucraina, la Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha proposto un piano in cinque punti per riarmare l’Europa e proseguire il sostegno a Kyiv.
Se l’obiettivo è la sicurezza dell’Europa intera e unita, è fondamentale che la risposta non sia solo quella di un rafforzamento delle singole capacità nazionali, ma l’integrazione e la creazione di una vera politica di difesa comune. Non basta coordinare le forze armate nazionali, è necessaria la creazione di un esercito europeo, pronto ad affrontare le sfide di un mondo sempre più frammentato e instabile. Non serve aumentare gli armamenti, serve unire.