Per fare il punto sulla situazione odierna in Medio Oriente e comprendere le possibili evoluzioni future, la Gioventù Federalista Europea organizza un incontro online con Ugo Tramballi, giornalista de Il Sole 24 Ore.
Tramballi, esperto di Medio Oriente e corrispondente di guerra con oltre quarant’anni di esperienza, è stato inviato speciale in Iran, Libano, Iraq e Afghanistan e corrispondente da Mosca tra il 1987 e il 1991. Attualmente è membro dell’Istituto Affari Internazionali di Roma e Media Leader del World Economic Forum.
L’evento si terrà venerdì 11 ottobre alle ore 18:30 e sarà un’opportunità unica per approfondire la complessità del conflitto e il ruolo dell’Europa nelle dinamiche della regione mediorientale.
Si può partecipare collegandosi qui.
Non aumentare ma unire: la strategia corretta sugli armamenti per garantire sicurezza all’Europa
Di fronte al disimpegno degli Stati Uniti in Ucraina, la Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha proposto un piano in cinque punti per riarmare l’Europa e proseguire il sostegno a Kyiv.
Se l’obiettivo è la sicurezza dell’Europa intera e unita, è fondamentale che la risposta non sia solo quella di un rafforzamento delle singole capacità nazionali, ma l’integrazione e la creazione di una vera politica di difesa comune. Non basta coordinare le forze armate nazionali, è necessaria la creazione di un esercito europeo, pronto ad affrontare le sfide di un mondo sempre più frammentato e instabile. Non serve aumentare gli armamenti, serve unire.